Scheda tecnica
Classificazione: Morellino di Scansano DOCG Riserva
Varietà Vitigni: 85% Sangiovese, 15% Alicante
Origine: Maremma Toscana – Magliano in Toscana
Terreno: Tufaceo calcareo
Clima: Asciutto e ventilato in estate con temperature fino ai 30° – 32°C, mite con poche precipitazioni in inverno
Esposizione e Altitudine Vigneto: Sud, collinare 200 metri sul livello del mare
Età della Vite: 10-20 anni
Resa dell’Uva: 50 quintali per ettaro
Potatura: Cordone speronato a gennaio
Vinificazione: Accurata selezione delle uve. Vinificazione tradizionale in rosso in piccole vasche da 50 ettolitri di acciaio inox con lunga macerazione
Affinamento: In barriques di rovere francese per 20 mesi e in bottiglia per almeno 6 mesi
NOTE ORGANOLETTICHE
Colore: Rosso rubino intenso, tendente al granato con l’invecchiamento
Profumo: Elegante e corposo
Gusto: Morbido e persistente, con sentori di frutti di bosco, cacao e note affumicate
Capacità d’Invecchiamento: 8-15 anni
NOTE DI SERVIZIO
Abbinamenti Consigliati: Formaggi stagionati, carni rosse e cacciagione
Temperatura di Servizio: 18°C
Bicchiere Consigliato: Boule da vino rosso